Il web designer ha diverse skills tecniche

Quando lavori come web designer, potresti essere incaricato di creare (o lavorare su) interi siti o solo singole pagine e c’è molto da imparare per essere un designer a tutto tondo, incluso quanto segue:

  • HTML: questa è la struttura delle pagine Web, la base di tutti i siti Web.
  • CSS: questo è il modo in cui le pagine web sono visivamente stilizzate. I CSS (Cascading Style Sheets) gestiscono l’intero aspetto dei siti, inclusi layout, tipografia, colori e altro.
  • JavaScript : regola determinati comportamenti sui siti Web e può essere utilizzato per una varietà di interazioni e funzionalità.
  • La programmazione CGI ,PHP, AS , ColdFusion scripting, XML: Sono tutti diversi nei linguaggi di programmazione. Molti siti non richiedono alcuna competenza di queste linguaggi, ma i siti che sono più ricchi di funzionalità avranno sicuramente bisogno di essere codificati utilizzando alcune di questi.
  • Architettura delle informazioni: il modo in cui il contenuto e la navigazione di un sito sono strutturati e presentati contribuisce a creare un sito di successo facile da usare e intuitivo.
  • SEO: L’ottimizzazione dei motori di ricerca garantisce che i siti web siano interessanti per Google e altri motori di ricerca e che le persone che cercano i prodotti, i servizi o le funzionalità di informazioni su quel sito possano trovarlo una volta che lo cercano online.
  • Gestione server  : tutti i siti Web devono essere ospitati. La gestione dei server che ospitano questi siti è un’importante competenza nel web design.
  • Strategia Web e marketing: avere un sito Web non è sufficiente. Questi siti dovranno anche essere commercializzati con una strategia digitale in corso.
  • E – commerce e conversioni 
  • Progettazione : la creazione dell’aspetto visivo dei siti Web è un aspetto importante del settore.
  • Velocità : un sito di successo è un sito che si carica rapidamente su un’ampia varietà di dispositivi, indipendentemente dalla velocità di connessione dei visitatori. Essere in grado di mettere a punto le prestazioni dei siti è un’abilità molto preziosa.
  • Contenuto : le persone visitano i siti Web per il contenuto contenuto in tali siti. Essere in grado di creare quel contenuto è una componente di importanza critica nel mondo della progettazione di siti web.

Ci sono anche molte più aree e competenze che si incrociano nel campo del web design, ma una figura unica non può coprirle tutte.

Un web designer si concentrerà generalmente su una o due aree in cui può eccellere mentre per gli altri elementi nel web design che sono necessari verrà coadiuvato da un team.

Entrando nel dettaglio ecco alcuni elementi fondamentali utilizzati nel mondo del Web Design:

Creazione di Web design user-friendly

Oltre agli elementi di base del web design che rendono un sito bello e visivamente avvincente, un sito Web deve sempre considerare anche l’utente finale.

La facilità d’uso può essere raggiunta prestando attenzione ai seguenti fattori.

Navigazione: l’ architettura del sito, i menu e altri strumenti di navigazione nel web design devono essere creati tenendo conto del modo in cui gli utenti navigano e cercano. L’obiettivo è di aiutare l’utente a spostarsi nel sito con facilità, trovando in modo efficiente le informazioni richieste.

Multimedia: gli stimoli video e audio pertinenti nel design possono aiutare gli utenti a cogliere le informazioni, sviluppando la comprensione in modo facile e veloce. Questo può incoraggiare i visitatori a trascorrere più tempo sulla pagina web.

Compatibilità: progetta la pagina web, per funzionare altrettanto bene su diversi browser e sistemi operativi, per aumentarne la visualizzazione.

Tecnologia: i progressi tecnologici danno ai designer la libertà di aggiungere movimento e innovazione, consentendo un web design sempre fresco, dinamico e professionale.

Interattivo: aumenta la partecipazione e il coinvolgimento degli utenti attivi, aggiungendo box di commento e sondaggi di opinione nel design. Converti utenti da visitatori a clienti con moduli email e iscrizioni a newsletter.